Domenica 23 febbraio 2020
Visita al Mulino di Gelagna Bassa (Serravalle del Chienti)
in compagnia di Fausto Barboni
Sabato 8 febbraio 2020
L'intelligenza di un seme, varietà antiche, popolazione evoluta e sentimento
presso il Forno Museo Terra Prospera di Loro Piceno
insieme a Oriana Porfiri, Raffaele Pozzi e Ilaria Santandrea
Domenica 2 giugno 2019
Far pasta insieme, per condividere cibo, lingua e paesaggio
in collaborazione con l'Associazione Rifugio di Vallescurosa
e in compagnia di Giuseppina Pieragostini, a Sefro
Sabato 18 maggio 2019
Paesaggio a passeggio
Percorso panoramico in compagnia del botanico Fulvio Ventrone e lettura del paesaggio dalle mura urbiche di Macerata
Raci 2019
Villapotenza di Macerata - I nostri libri in Fiera
10 maggio
Una Yurta sull'appennino con Marco Scolastici
11 maggio
Agricoltura organica rigenerativa
con Matteo Mancini e Giuseppe Salvucci
12 maggio
Un anno da Vergara con Deborah Iannacci
Sabato 4 maggio 2019
Siamo alberi, tra terra e cielo:
connessione vitale e non virtuale
presso la Sala Conferenze del Comune di Appignano
in compagnia di Rossella Andreazza
Domenica 28 aprile 2019
La merenda dei Nonni
presso il Museo della scuola Paolo e Ornella Ricca di Macerata in collaborazione con l'Università degli studi di Macerata
Venerdì 26 aprile 2019
Il paesaggio marchigiano nella storia dell'arte
presentazione de
Il giardino imbandito tra Ancona e Macerata in compagnia di Tommaso Lucchetti
in collaborazione con CNA presso la Biblioteca Comunale di Macerata
Lunedì 15 aprile 2019
Il vino contadino:
ragioni, storie ed assaggi di viticultura locale
in compagnia di Emanuele Tartuferi
presso Koinè vineria a Macerata
Sabato 13 aprile 2019
Il valore del cibo nella storia,
tra economia, identità ed emozioni
in collaborazione con l'Associazione Domus in arte
presso la Sala Conferenze del Comune di Pollenza
Sabato 16 marzo 2019
Tessuti da toccare
in compagnia di Maria Letizia Quattrini e Maria Giovanna Varagona
in collaborazione con l'Associazione Arti e mestieri, il Laboratorio Museo La tela di Macerata
ed il Gruppo Folcloristico Li Pistacoppi
presso il Borgo di case di terra Villa Ficana a Macerata
Sabato 10 novembre 2018
Piantala!
messa a dimora di nuovi alberi
in concomitanza con la Festa degli Alberi e con il Gruppo informale maceratese Spiazzati!
presso l'Orto scolastico della Scuola Primaria F.lli Cervi di Macerata
Giovedi 1 novembre 2018
Storie di pane e cucina contadina
in concomitanza con il Trekking urbano
in compagnia di Cesare Angeletti e Raffaele Pozzi
presso gli Antichi Forni di Macerata
Martedì 30 ottobre 2018
La bellezza del poco, il cibo sparito dei contadini
presentazione del libro di Giuseppina Pieragostini
in compagnia dell'autrice e di Piero Feliciotti
a Palazzo Conventati (Macerata)
Sabato 27 ottobre 2018
Fili della memoria ed immagine dell'identità
in compagnia di Giuseppina Pieragostini
in collaborazione con l'Associazione Arti e mestieri
presso il Laboratorio Museo La tela di Macerata www.museolatela.com
Giovedi 25 ottobre 2018
presentazione della Mostra diffusa
S(n)aturalmente: i contadini invadono la città
12 scatti originali affissi in città in collaborazione con APM Macerata
in compagnia di: Romano Carancini (Sindaco di Macerata), Daniele La Monaca (fotografo), Roberto Brioschi, Fabio Taffetani, Luca Tombesi, Letizia Carducci e alcuni dei protagonisti delle immagini
a Palazzo Conventati (Macerata)
Sabato 6 ottobre 2018
La danza delle api: allarme di sistema
per conoscere il miele, la cura più antica del mondo
in compagnia di Daniele Pustetto e Alvaro Caramanti
in collaborazione con l'Associazione apicoltori di Macerata
ed il Consorzio Apistico provinciale alcuni dei protagonisti